Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole

Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole (https://www.scuolaforum.org/)
-   Politica (https://www.scuolaforum.org/politica/)
-   -   Una delle amare sorprese del trattato di riforma europea (https://www.scuolaforum.org/politica/218-una-delle-amare-sorprese-del-trattato-di-riforma-europea.html)

Mov. Libero 10-28-2007 11:39 AM

Una delle amare sorprese del trattato di riforma europea
 
Preoccupatevi, cittadini italiani seri e responsabili: ecco una delle tante amare sorprese che Vi riserverà il trattato di riforma europea (più di 250 pagine, preambolo e protocolli compresi) in fase di emanazione da parte del potentissimo conclave dei governi partitocratici d’Europa nell’attuale semestre di presidenza portoghese. Probabile entrata in vigore del trattato: 1 gennaio 2009, dopo formali ratifiche da parte dei vari parlamenti nazionali, a prescindere dall’orientamento e volontà dei cittadini europei che NON saranno minimamente interpellati in merito. Il Protocollo Decimo del trattato prevede uno spaventoso allargamento dei poteri della cosiddetta Unione Europea a discapito della nostra sovranità nazionale, nelle seguenti aree: - Immigrazione e controllo delle frontiere (in pratica, perdita della prerogativa delle autorità italiane di controllare autonomamente le nostre frontiere e i nostri mari, nonché di decidere a livello nazionale quale politica sull’immigrazione adottare) - Cooperazione giudiziaria in materia di criminalità: emanazione di principi basilari di armonizzazione europea delle leggi penali, nonché di misure comuni atte a prevenire la criminalità. (in pratica, standardizzazione forzata delle leggi/procedure penali nazionali: l’Europa riscriverà i nostri codici) - Istituzione dell’organo “Eurojust” finalizzato alla lotta contro la criminalità organizzata. (in pratica, sarà soltanto l’Unione Europea ad avere pieno controllo delle operazioni finalizzate alla lotta alla criminalità) - Cooperazione tra le forze dell’ordine dei Paesi EU: condivisione di dati e procedure; potenziamento dell’ “Europol” - (In pratica, le premesse per la creazione di una polizia europea che sostituisca o sminuisca le nostre forze dell’ordine) - Istituzione di nuove corti giudiziarie europee (In pratica, sempre più competenze e giurisdizioni sottratte ai tribunali italiani) Ma dico?! Perché mai, allora, non progettare anche delle grandi prigioni europee dotate di agenti di custodia che parlino almeno cinque lingue??

Musicale 12-16-2007 03:28 PM

Quote:

Originariamente inviata da Mov. Libero (Messaggio 1724)
Preoccupatevi, cittadini italiani seri e responsabili: ecco una delle tante amare sorprese che Vi riserverà il trattato di riforma europea (più di 250 pagine, preambolo e protocolli compresi) in fase di emanazione da parte del potentissimo conclave dei governi partitocratici d’Europa nell’attuale semestre di presidenza portoghese. Probabile entrata in vigore del trattato: 1 gennaio 2009, dopo formali ratifiche da parte dei vari parlamenti nazionali, a prescindere dall’orientamento e volontà dei cittadini europei che NON saranno minimamente interpellati in merito. Il Protocollo Decimo del trattato prevede uno spaventoso allargamento dei poteri della cosiddetta Unione Europea a discapito della nostra sovranità nazionale, nelle seguenti aree: - Immigrazione e controllo delle frontiere (in pratica, perdita della prerogativa delle autorità italiane di controllare autonomamente le nostre frontiere e i nostri mari, nonché di decidere a livello nazionale quale politica sull’immigrazione adottare) - Cooperazione giudiziaria in materia di criminalità: emanazione di principi basilari di armonizzazione europea delle leggi penali, nonché di misure comuni atte a prevenire la criminalità. (in pratica, standardizzazione forzata delle leggi/procedure penali nazionali: l’Europa riscriverà i nostri codici) - Istituzione dell’organo “Eurojust” finalizzato alla lotta contro la criminalità organizzata. (in pratica, sarà soltanto l’Unione Europea ad avere pieno controllo delle operazioni finalizzate alla lotta alla criminalità) - Cooperazione tra le forze dell’ordine dei Paesi EU: condivisione di dati e procedure; potenziamento dell’ “Europol” - (In pratica, le premesse per la creazione di una polizia europea che sostituisca o sminuisca le nostre forze dell’ordine) - Istituzione di nuove corti giudiziarie europee (In pratica, sempre più competenze e giurisdizioni sottratte ai tribunali italiani) Ma dico?! Perché mai, allora, non progettare anche delle grandi prigioni europee dotate di agenti di custodia che parlino almeno cinque lingue??

Ma servirà a qualcosa poi? Vero è che qualcosa bisogna fare... boh!?:mm:

recitazione 01-05-2008 12:35 PM

Quote:

Originariamente inviata da Musicale (Messaggio 2105)
Ma servirà a qualcosa poi? Vero è che qualcosa bisogna fare... boh!?:mm:

Chi vive vedrà...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35 PM.