Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Politica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  15215   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22218   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  69615   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9529   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7528   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10374   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  9961   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9859   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  13198   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  23-12, 23:39  JoseMaria  2  9528   Matematica

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 11-27-2007, 09:17 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Oct 2007
Messaggi: 23
predefinito Sicurezza: un concetto da non affrontare con superficialità!

Sicurezza: un concetto da non affrontare con superficialità!


Le tristi vicende avvenute le scorse settimane, aventi ad oggetto la SICUREZZA e l’Ordine Pubblico, hanno avuto gran cassa di risonanza da parte degli organi d’informazione nazionali. Salto la troppo facile polemica su cosa significhi veramente, nel nostro Paese, fare informazione (sarà corretta…? Sarà indipendente….? Non sarà dis-informazione….?) e, con queste poche estemporanee righe vorrei suscitare alcune riflessioni, soprattutto da parte di persone che, dotate di normale intelligenza, hanno principi, ragionano e valutano ancora con la propria testa, non delegano altri a farlo. Il concetto di Sicurezza (etimologia dal Latino “sine cura”, cioè senza preoccupazione) è troppo vasto per essere affrontato con superficialità: io potrei esprimere la mia idea, altri 100 esprimerebbero altrettante idee o concetti in contrasto, magari arriverebbero anche parolone ed insulti, senza concludere un bel niente (vabbè, anche questa è democrazia!). Vorrei però chiarire un punto saldo: per discutere occorre conoscere l’argomento, sentire i punti di vista di più parti (la verità non è quella di chi sa fare la voce grossa), avere, cioè, più elementi a disposizione per valutare e trarre una conclusione. Per chi volesse “ascoltare anche l’altra campana” vorrei suggerire la lettura dell’inserto “La Domenica di Repubblica” del 25 u.s., specificamente da pagina 31 a pagina 33 (Vita da Poliziotto), in cui vengono riportate - udite udite, senza altri commenti - le testimonianze di 3 poliziotti del Reparto Mobile, impegnati nel difficile ed ingrato compito di “ordine pubblico” . Da ciò si evince che, prima che poliziotti, essi sono uomini e cittadini, con le loro paure, i loro dubbi, i loro pensieri verso una società che li paga (poco e male) per essere difesa e sentirsi, forse, più sicura. Dopo la breve lettura, forse, ci si penserà un po’ prima di gridare “Sbirro di m…!”
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Concetto e significato di mole di un atomo o d'una molecola diamond Chimica 1 08-04-2009 10:11 AM
sicurezza urbana pasquyto Sociologia 0 07-04-2009 07:43 PM
Bambini dislessici e come affrontare gli studi con serenità Violetta Psicologia 19 05-07-2009 07:18 PM
Più sicurezza delle donne nelle ore notturne .. Mov. Libero Politica 2 03-18-2008 01:59 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie