Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole

Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole (https://www.scuolaforum.org/)
-   Politica (https://www.scuolaforum.org/politica/)
-   -   Ma i naviganti di internet sono tutti di sinistra? (https://www.scuolaforum.org/politica/38-ma-i-naviganti-di-internet-sono-tutti-di-sinistra.html)

Deps 08-07-2007 04:59 PM

Quote:

Originariamente inviata da Michael (Messaggio 300)
Faccio solo una piccola premessa, ma non voglio parlare di politica... personalmente non credo di essere di "sinistra", anche se non mi ritengo avere idee totalmente di "destra"...

Per quanto riguarda la tua osservazione debbo ammettere di non aver mai riscontrato questa cosa che tu dici... o meglio, l'ho notata in parte.

Io credo che molto dipenda dal modo di affrontare la politica e le problematiche, e mi è sembrato che tendenzialmente chi possiede idee di "sinistra" (o pseudo tali) solitamente si fa coinvolgere molto di più delle persone di "destra" (o pseudo tali) a volte anche a livello morboso. Le discussioni più accese le ho sempre fatte con persone con pensieri di "sinistra" e debbo dire che purtroppo a volte ho notato una certa chiusura, ma non fraintendermi: quello che ho detto non vuol dire che le persone di "sinistra" sono stupide, non è vero e non mi permetterei mai di fare una tale affermazione. Probabilmente nella "destra" ci sono persone che prendono la politica in maniera un po' più leggera e non ne fanno il loro scopo di vita.

Ecco diciamo che il mio pensiero su quello che dici è che mentre chi è di "sinistra" ha idee più radicate e spesso la da più a vedere, chi invece è di "destra" è un po' meno interessato alle vicende politiche. Magari la via di mezzo... :-D

Concludo dicendoti che secondo me è comunque più facile "avercela" con chi detiene il potere, per cui mi sembra anche "normale" che molte persone ce l'abbiano con Berlusconi dal momento che lui in Italia è una persona molto influente in diversi settori. Ed in parte debbo dire che non condivido alcuni evidenti "conflitti di interesse" tra la sua vita "politica" e quella "imprenditoriale".

Grazie per lo spunto di riflessione.

Ti quoto in toto, mi ritengo di sinistra (anche se ultimamente nutro forti dubbi) e ho riscontrato la stesa cosa che dici tu. Certo che il Berlusca essendo più mediatico del Mortadella, lascia molto più materiale in rete, e alla fine per un puro fattore di numeri si ritrova più pubblicato e satirato dell'altro.

Questo a parer mio.

Ciaoz.

Creep 08-15-2007 06:11 PM

Quote:

Originariamente inviata da emanuele (Messaggio 114)
Concludendo: non è che i naviganti, avendo un profilo culturale più elevato e sicuramente miglior accesso alle informazioni, sono per la maggior parte di sinistra?

Posta in questi termini la questione mi sembra molto interessante...!

Non a caso, si dice la stessa cosa dei comici, che siano tutti di sinistra.

Magari non è questione solo di livello culturale, ma più semplicemente di una particolare attitudine della persona "di sinistra" ad essere più aperta alle idee che circolano!

Potrebbe anche essere questo, no??

Davis 09-06-2007 11:59 PM

Il popolo di internet non è ne una capra di destra,e nemmeno una pecora della sinistra.
Noi ci siamo semplicemente accorti della presa in giro globale,
Abbiamo semplicemente fatto 2+2, e piano piano stiamo arrivando a capire la verità grazie a noi stessi, e non di certo grazie a quel che ci viene detto.
Siamo dei poveri poeti maledetti che esprimono le proprie idee e punti di vista.

Sappi che la destra e la sinistra sono come culo e camicia.
Seguono lo stesso programma e ci mettono in costante contrasto psicologico, allo scopo di non farci accorgere di quello che quei grandissimi porci stanno occultando.

Ti faccio un esempio che è fresco ed attuale:
Quando si è andati a votare Prodi, lo si è fatto perchè aveva tre punti fondamentali che riguardavano il nostro benessere:

1)aumento degli stipendi ai lavoratori dipendenti
2)stop ai lavori per la TAV
3)stop alla creazione di basi nato in Italia

Quello di berlusca era differente e tra i punti in questione c'erano i seguenti:

1)aumento delle pensioni minime
2)diminuzione dell' ICI
3)ampliamento delle basi nato in italia
4)realizzazione della TAV
5)liberalizzazioni
6)privatizzazioni

Ora che e' passato qualche tempo da allora,
Si può tastare che le elezioni le ha vinte Berlusconi,in quanto il programma governativo attuale sta svolgendo le priorità espresse dalla destra in campagna elettorale.

Ma il programma non è neanche di Berlusconi, ma di chi manovra i burattini!

marco 09-27-2013 01:23 PM

Riapro questa vecchia discussione, perché poco fa capitavo su un simpatico sito con una classifica interessante: i migliori politici che NON voteresti.

1. Silvio Berlusconi

2. Roberto Calderoli

3. Mariastella Gelmini

4. Angelino Alfano

5. Umberto Bossi

7. Nicole Minetti

8. Roberto Formigoni

9. Maurizio Gasparri

10. Pier Luigi Bersani

Sarà un caso che i primi 9 sono di centro destra? mah! :mm:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06 PM.