Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Politica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  15600   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22264   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  69688   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9560   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7565   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10384   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  9973   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9887   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  13413   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  23-12, 23:39  JoseMaria  2  9561   Matematica

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 06-08-2007, 03:34 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 22
predefinito La spesa per la politica italiana è la più alta d'Europa

La spesa per la politica italiana è la più alta d'Europa


Approposito di politica, il punto fondamentale è quanto ci costa davvero la politica? La spesa per il mantenimento della classe politica italiana è la più alta in Europa. I parlamentari italiani percepiscono stipendi da favola e rimborsi altrettanto generosi per spese che non hanno mai sostenuto e che non sono tenuti a dimostrare di aver effettuato, per non aggiungere i numerosi e lussuosi benefit, sgravi ed agevolazioni di tutti i generi. Un possibile commento sarebbe che se avessero stipendi da operaio o semplici dirigenti sarebbero più suscettibili ad offerte e corruzione, ma allora come mai la nostra classe politica è piena di gente corrotta, criminali (c’è gente che siede in parlamento con già condanne definitive) imprenditori ?
Intanto si potrebbe avanzare il dubbio che ci sia un conflitto di interesse di fondo se pensate che noi siamo i loro “datori di lavoro” e loro stessi si stabiliscono i compensi, gli aumenti e via dicendo.
Volevo citare un articolo di Italia Oggi, di qualche giorno fa, in cui si faceva notare che il ministro Dipietro (ex magistrato di mani pulite) aveva acquistato un edificio tramite una società di famiglia (qui hanno tutti società di famiglia) stipulando un regolare mutuo come tutti i cristiani. Fino a qui non ci sarebbe quasi nulla di strano se non che il Ministro fece spostare la sede del proprio partito in questo palazzo appena acquistato, facendo pagare al partito stesso un affitto pari al costo del mutuo.
Questo era solo un assaggio delle innumerevoli sozzerie che commette questa gente approfittando della propria posizione, come si può credere ancora a quello che dicono?
Un'altra cosa che volevo far notare è come per accedere a qualsiasi concorso pubblico bisogna, tramite semplice autodichiarazione, dichiarare di non avere processi penali in corso e di non avere, insomma, la fedina penale sporca. Ma allora perché per andare in parlamento questi requisiti non sono necessari? Perché chi governa l’Italia è già stato giudicato da questa colpevole di crimini, per lo più finanziari, contro chi deve amministrare? Bisognerebbe andare in parlamento con i forconi !
Recentemente una lista civica presente a Reggio Emilia sta promuovendo una raccolta di firma per far partire un processo di adeguamento delle retribuzioni dei parlamentari ai livelli europei, abolendo privilegi, benefit e indennizzi. INFORMATEVI !!
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Bio-search: il motore per non rinunciare alla spesa etica marco Consumo Critico 4 12-02-2015 12:33 PM
Alta definizione lucyintheskywd Film, Libri, Musica 1 07-01-2009 03:15 PM
Eco Point: il nuovo modo di fare la spesa senza sprechi Scuola Ecologia 2 05-17-2008 10:15 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie