FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]()
Mi scuso per non essermi presentato subito.
Mi chiamo Gabriele.Sono un ragazzo disabile,e percepisco la pensione d'invalidità,che ben poco mi permette,se non ci fossero i miei genitori. Ho frequentato fino alla licenza media inferiore,non essendo in grado di andare oltre. Però sono autodidatta in certe cose,ovvero ho imparato da solo tante cose,studiando unicamente sui libri. conosco benino la matematica e altro,ma quì è un altro discorso. Dimenticavo ho 31 anni e nonostante abbia il diritto alla collocazione obbligatoria,non trovo lavoro. Saluti. Ultima modifica di flender; 11-03-2008 a 02:30 PM Motivo: errore |
|
|||
![]()
Come detto,nella presentazione,ho solamente la licenza media inferiore.
Però come autodidatta ho imparato tante cose. Esempio conosco benino la trigonometria. Le formule del Carnot,che non sono logaritmiche consentono di trovare molti elementi,conoscendone altri. I tre lati,2 lati e l'angolo compreso. Il teorema dei seni,le formule del Briggs,del Vieta o delle cotangenti e quella di Nepero. Carnot.a^2=b^2+c^2-2bc cossarebbe cos alfa Vieta,noti b,alfa,gamma: cotg.alfa=(b/a sen gamma*-ctg gamma). buona giornata. Adesso smetto sono stanco. Saluti. gabriele. |
|
|||
![]()
benvenuto!
non è necessario fare delle grandi presentazioni, anzi sono quasi inutili (tanto che questa sezione, quasi quasi un giorno o l'altro la cancello) L'importante è partecipare alle discussioni in cui hai bisogno di aiuto o a cui puoi dare un contributo informativo. ![]() |
|
|||
![]() Quote:
![]() ![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Vi presento un partito: Unione Democratica per i Consumatori | Politica |