Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Psicologia



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  15329   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22231   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  69632   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9536   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7539   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10375   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  9963   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9865   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  13260   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  23-12, 23:39  JoseMaria  2  9534   Matematica

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 03-07-2010, 06:03 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 810
predefinito Depressione come meccanismo di autodifesa della specie umana

Depressione come meccanismo di autodifesa della specie umana


Voglio fare una piccola riflessione sulle cause della depressione.
Sappiamo che all’uomo piace naturalmente fare delle cose che sono utili per la sopravvivenza, come fare l’amore, necessario per la riproduzione della specie, oppure mangiare quando si ha fame, dormire quando si ha sonno ecc.
Sappiamo anche che all’opposto soffriamo quando facciamo delle cose che sono contro la sopravvivenza, come ferirci e proviamo dolore, oppure quando ci muore una persona cara (e quindi utile per i nostri affetti).
Detto questo, la depressione non potremmo inquadrarla come una conseguenza dell’inutilità di una persona?
In epoca remota infatti, una persona che non era utile poteva essere di peso al gruppo mettendo a rischio la sopravvivenza di tutti e allora con i secoli e le generazioni, potrebbe essersi innescato un meccanismo nell’uomo di autodistruzione: la depressione per l’appunto.
A supporto di questa teoria ci sono molti fatti, per esempio che la depressione è una malattia moderna, di quando si sta bene, di quando non si ha bisogno di nulla e di dare nulla; nei villaggi più poveri, dove si muore di fame, la depressione non esiste perché tutto sono utili nel loro piccolo; per aiutare una persona depressa è risaputo che si più chiederle aiuto per farle fare delle piccole cose che sa fare e che le possono dare soddisfazione facendola sentire per l’appunto utile ecc.
Se tutto questo fosse confermato, per curare la depressione basterebbe aumentare l’utilità delle persone che ne sono affette ma anche questo non è facile, però potrebbe essere la strada da seguire.
Che ne pensate?
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
La mente umana è programmata per essere sempre impegnata? Scuola Psicologia 8 12-16-2017 06:19 AM
Ecco i sintomi per diagnosticare la depressione maggiore schizophrenos Psicologia 14 03-28-2012 12:02 PM
Consigli per buon testo sulle specie chimiche contaminanti vince Chimica 0 12-21-2009 02:04 PM
Cosa fare per attacchi di panico e principio di depressione sarda89 Psicologia 5 03-03-2009 11:15 AM
Specie ossidanti e specie riducenti nelle reazioni redox pietropiero Chimica 1 11-11-2008 06:59 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie