FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]()
Per me non è nessuna delle due che hai scritto, nel senso che è l'interdipendenza tra il giusto
sviluppo del corpo e della mente a portare ad un giusto (o corretto) sviluppo dell'individuo nel suo insieme psico-fisico. L'influenza è bidirezionale: sia il corpo influenza la mente (quando sei fisicamente stanco, sei meno attivo a livello mentale), sia la mente influenza il corpo (vedi una depressione). Concludo con un Mens sana in corpore sano (non potevo non mettercelo ![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
È giusto mettere dei CT stranieri nelle nazionali di calcio? | Educazione Fisica | |||
Video YouTube con ricetta del pane irlandese fatto in casa | Consumo Critico | |||
Quale giusto cassonetto per ogni rifiuto differenziato? | Ecologia |