FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Il giusto sviluppo dell'organismo permette sviluppo mentale?
Spero che tu non me ne voglia: nemmeno io ho qualche preparazione specifica in materia.
Però la lettura della tua domanda mi ha generato l'esigenza di provare a dare la mia modestissima risposta. Riflettendo meglio, più che una risposta è una sincerissima confessione di smarrimento dinanzi alla domanda. Sarò breve: mi ha girato subito la testa quando mi sono chiesta quale sia il "giusto" sviluppo psichico. Ma in effetti poteva girare anche sul fronte di quale sia il "giusto sviluppo fisico" (per ottenere questo risultato basta immaginare il "giusto" sviluppo fisico... visto da un culturista... oppure visto da un monaco di clausura... o più semplicemente visto da un medico di famiglia). Mi sono definitivamente persa quando ho cercato di istituire l'assunto nesso tra i due "giusti".... E' che ho pensato a Quanti (che ad esempio per un handicap o per un infortunio qualunque) ...hanno dovuto rinunciare ad ogni idea di "giusto" legata al fisico.... eppure vivono (non solo secondo me) una "giustezza" psichica da Titani rispetto a molti culturisti, ....ma anche rispetto a tanti monaci di clausura, e... pensandoci meglio... anche rispetto a tanti medici di famiglia!!!! ![]() |
|
|||
![]()
Io credo che si influenzino reciprocamente. L'uomo prende le sostanze nutritive dall'esterno, queste servono allo sviluppo fisico e mentale (il cervello è materia prima che mente), tuttavia se si hanno problemi di sviluppo mentale, dovuti magari ad una disfunzionalità natale, certamente l'individuo non sarà in grado d’acquisire le sostanze necessarie per il suo sviluppo fisico.
|
|
|||
![]()
In teoria sono due cose distinte e separate, parlando come sviluppo di base almeno... ovvero si può avere un buono sviluppo fisico (che può anche essere precoce) ma non un uguale livello di sviluppo mentale.
Poi c'è l'influenza dello sviluppo fisico su quello mentale… la sicurezza di sé e altri fattori, favoriscono la formazione di alcune caratteristiche interne. |
|
|||
![]()
Spiegherò brevemente senza infiorettare con falsi pudori, ognuno pensi ciò che gli pare, questa è la mia esperienza.
Nella separazione c'è già il seme della disgrazia. Corpo e mente sono intimamente legati, possono essere separati e sviluppati singolarmente, ma anche in maniera sinergica. Nel corpo, che è espressione del DNA si trova in seme tutto il nostro passato, inteso come umanità dagli albori ad ora ed il nostro futuro. Ogni realizzazione possibile e ogni dato conquistato sono già qui. Non abbisogniamo di nulla. Siamo già illuminati, la Via non è nell'aggiungere, ma semmai nel perdere. In noi è presente tutto lo scibile noto e tutto ciò che sarà. Questa affermazione appare pretenziosa, ma solo per chi non ha sperimentato da se stesso che è la realtà. Il corpo è la nosta biblioteca, per accedervi bisogna conoscerne le porte, avere le chiavi, saper leggere e saper cercare i volumi contenuti, facendo questo diventiamo meritevoli. Nel corpo è presente la vera conoscenza. Il processo mentale è posteriore, porta a galla ciò che è indefinito, ma realmente conosciuto, palesando ciò che prima era nascosto, ma perdendone inevitabilmente la conoscenza reale. La vera conoscenza è inconscia e naturale. Appare un paradosso, ma solo perchè non si pensa correttamente. Per giungere ad un corretto pensare bisogna utilizzare la respirazione giusta che non da spazio alla vanità del pensiero e trancia la radice del pensiero superfluo. Solo l'adesso è reale. Il lavoro sul corpo è lungo, doloroso e affascinante. Comprendere, sentire e padroneggiare le 7 connessioni, aprire le sette porte o i sette cancelli, costituire un centro forte sono le fondamenta su cui costruire quello che i Taosti chiamano il corpo d'oro. Dirigere la propria mente ad un corretto pensiero deve essere fatto costantemente. Saper muovere e indirizzare l'energia interna separando e unendo il pesante e il leggero, il vuoto e il pieno, il forte e il debole, questo è il modo. L'addestramento non finisce mai. |
|
|||
![]()
In una persona sana, anatomicamente e geneticamente, lo sviluppo dell'organismo permette e garantisce la crescita e la maturazione del cervello e quindi delle funzioni mentali...
Le carenze nutritive debilitano il corpo nella sua interezza e di conseguenza il tessuto cerebrale, sensibilissimo alle variazioni nell'introduzione soprattutto di zuccheri e vitamine! |
![]() |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
È giusto mettere dei CT stranieri nelle nazionali di calcio? | Educazione Fisica | |||
Video YouTube con ricetta del pane irlandese fatto in casa | Consumo Critico | |||
Quale giusto cassonetto per ogni rifiuto differenziato? | Ecologia |