Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Psicologia



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  355   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  15931   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22350   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  69811   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9608   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7622   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10395   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  9984   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9914   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  13558   Matematica

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #9 (permalink)  
Vecchio 07-31-2007, 06:01 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 22
predefinito

La domanda è intrigante quindi butterò li qualche idea sparsa. Si può partire dal principio che il giusto sviluppo dell’organismo (da un punto di vista biologico) è legato in gran parte al patrimonio genetico ed in parte all’ambiente in cui il soggetto cresce (inteso come possibilità e corretto accesso alle fonti alimentari ecc.), contesto sociale (malattie ed eventuale predipsozione ma cosi si ritorna sulla genetica). Direi che si può crescere fisiologicamente sani e forti anche senza fare sport, ma semplicemente andando a scuola a piedi.
Non confonderei inoltre la prestanza fisica (muscolosi o no) con il corretto sviluppo corporale, quello è un extra che ci creiamo noi.
Tuttavia cosa intendiamo per sviluppo mentale? Un normale essere umano in grado di pensare “poco”, autosufficiente, che sappia fare il minimo indispensabile per sopravvivere (come molti politici) o intendiamo il raggiungimento di un livello conoscitivo discreto o addirittura elevato?
Comunque nel primo caso la componente genetica ha il sopravvento e ci da le basi sufficienti a raggiungere un corretto sviluppo delle capacità intellettive, psico-motorie proprie della nostra specie (salvo interruzioni!!). O almeno io intendo sviluppo mentale questo. Come per i muscoli il resto è un surplus e solo questione di allenamento! Andando oltre ci si addentra in un altro campo che è quello socio-economico ma si esce dal seminato.
Vorrei citare una teoria relativamente giovane che non ha ancora però grosse basi a supporto, ossia quella per cui nei geni oltre ai milioni di anni di evoluzione, ai cromosomi dei capelli del padre o della madre ecc. vengono in qualche modo registrate durante la vita di un individuo tutte le esperienze che esso compie. Una sorta di memoria trasmissibile alla prole che in parte agirà sul carattere.
Inoltre vorrei precisare a scuola che i non vedenti non sviluppano i sensi rimanenti più di un normo-vedente, l’unica differenza è che possono prestare molta più attenzione a quello che sentono o percepiscono con il tatto perché non sono “distratti”, per così dire, da quello che vedono, il resto sono leggende metropolitane.
Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
È giusto mettere dei CT stranieri nelle nazionali di calcio? Diego Educazione Fisica 7 04-10-2017 07:10 PM
Video YouTube con ricetta del pane irlandese fatto in casa Precarietà Consumo Critico 0 11-06-2008 07:45 PM
Quale giusto cassonetto per ogni rifiuto differenziato? Forum Ecologia 7 09-28-2008 04:04 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:50 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie