![]() |
Perché la sindrome di Stoccolma non è stata definita come patologia?
La Sindrome di Stoccolma viene considerato come uno stato psicologico che può interessare le vittime di un sequestro o di un abuso ripetuto. Dalla banca dati dell'FBI statunitense risulta che circa l'8% degli ostaggi ha manifestato sintomi della sindrome di Stoccolma. [...]
Lo strano caso di Patricia Campbell Hearts, la giovane ragazza che fu rapita e poi si unì alla banda dei suoi aguzzini! brainblog.biz Cosa ne pensate? Perché questa sindrome non è stata ancora definita ufficialmente come patologia a tutti gli effetti? |
Io credo che sia un meccanismo di difesa, un po' come quello delle vittime che non riescono a muoversi. Al cervello non interessa quanto è etico unirsi ai propri aguzzini, ma solo sopravvivere!
|
La sindrome di Stoccolma non è considerata una patologia perché si tratta di una risposta psicologica naturale all'ostilità e alla minaccia percepite da una persona, e non di una malattia mentale o fisica. Inoltre, non soddisfa i criteri stabiliti dalle classificazioni internazionali dei disturbi mentali come DSM o ICD.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46 PM. |