FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Secondo voi l'ipocrisia è alla base dell'individualismo?
Cavoli, complicatino il tuo ragionamento.
Credo che tu abbia ragione... sicuramente gli individualisti sono anche in buona parte ipocriti, ma non dimentichiamoci che l'uomo per sua natura vive nel branco, ha bisogno del branco...! L'uomo completamente solo, si sarebbe già estinto. |
|
|||
![]()
Alcune persone ingenuamente commettono degli errori di valutazione riguardo ai propri comportamenti caratteriali, che proiettano negli altri, auto-ingannandosi.
Ciao a tutti. Son un nuovo utente. Interessante il discorso iniziato. Si, anche secondo me porta all'individualismo. L'atteggiamento di proiettare sulla valutazione del comportamento degli altri il proprio modo di valuatare sé stessi è l'incapacità di vedere l'altro come altro da sé. Allora non conosci l'altro, non puoi farlo. E, di conseguenza, elimini ogni possibilità di effettiva comunicazione. La capacità di vedere i bisogni dell'altro, di accettare un punto di vista diverso su una qualsiasi questione e aprire i propri orizzonti significa vedere la realtà per quello che è e non con i paraocchi. Presupporre che i sentimenti o le intenzioni dell'alttro possono essere diverse dalle tue è crescere, autocriticarsi, mettersi a confronto, conoscersi, aprirsi agli altri. Chi non riesce a farlo, necessariamente resta "solo", anche se è in mezzo a tante persone. ![]() |
|
|||
![]() Quote:
|
|
|||
![]()
Ciao !
Non credo sia un fatto consapevole! O si? Venerare l'individualismo può essere una patologia? Un'incapacità a donare? Potrebbe essere anche un meccanismo inconsapevole con cui una persona alla fine VUOLE restare sola .Il contatto con gli altri può spaventare. Soprattutto se è una relazione non superficiale, ma che investe i sentimenti che siano di amicizia o altro. E' difficile instaurare dei rapporti positivi con gli altri perchè , a volte, bisogna scoprirsi e rischiare di essere feriti. E' un discorso interessante. ![]() |
|
|||
![]()
Non è solo paura è un credo indottrinato da anni di pensiero unico, ovvero SE SEI SOL* EMERGI SCHIACCIANDO I POTENZIALI NEMICI, NEL GRUPPO (quindi collettivizzando le attitudini, le spinte caratteriali, attraverso il dialogo ed il confronto) NON EMERGI PER CUI ESCLUDI PRIMA DI ESSERE ESCLUDO è un modello societario, che ci ha ridott* a numeri, sol* anche quando ci sarebbe bisogno di mettere insieme le energie e capirsi vicendevolmente.
|
|
|||
![]() Quote:
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Secondo voi ci sono politici generosi? | Politica | |||
No dal molin alla base usa | Politica | |||
Esiste un software per collegarsi alla centralina dell'auto? | Auto, Moto, Motori | |||
formula che porta alla formazione dell'alcol etilico e altre | Chimica |