Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Psicologia



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  15316   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22227   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  69630   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9536   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7537   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10375   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  9963   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9864   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  13248   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  23-12, 23:39  JoseMaria  2  9533   Matematica

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 07-09-2008, 01:31 AM
Member
 
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 80
predefinito Secondo voi l'ipocrisia è alla base dell'individualismo?

Secondo voi l'ipocrisia è alla base dell'individualismo?


TRATTO DA: http://it.wikipedia.org/wiki/Ipocrisia

Il termine ipocrisia indica l'incoerenza voluta tra azioni svolte e valori enunciati tacitamente o esplicitamente. Per ipocrita si definisce la persona che afferma una determinata idea e poi si comporta in una maniera contradditoria ad essa.

Etimologia e storia del termine

La parola ipocrisia deriva dal greco ypòkrisis che significa simulazione, l' ypokritès era infatti originariamente l'attore e l'ipocrisia indicava la finzione dei protagonisti dello spettacolo. In seguito venne ad avere il significato che abbiamo poi in italiano.

Psicologia dell'ipocrisia

In psicologia, il comportamento ipocrita è strettamente associato all'errore fondamentale di attribuzione, in cui l'individuo è portato a spiegare e giustificare il proprio comportamento come dovuto in gran parte a cause ambientali ed estranee, mentre attribuisce le azioni degli altri a caratteristiche innate.

Alcune persone ingenuamente commettono degli errori di valutazione riguardo ai propri comportamenti caratteriali, che proiettano negli altri, auto-ingannandosi.

L'ipocrisia psicologica è generalmente interpretata dai teorici come un inconscio meccanismo di difesa più che un volontario inganno.

Questo il pezzo tratto appunto da wikipedia volevo parlare dell'ipocrisia per far capire (io non sò se sia una patologia o una scelta consapevole) che comunque anche l'ipocrisia è il rivendicare qualcosa che non si ha, mettere una maschera, magari si per auto-difesa come viene letta sotto il profilo psicologico, o per paura di venire a conoscenza di qualcosa di noi stesse/i che ci spaventa, rattrista o rammarica, per cui il suo significato Greco è il giusto significato, ovvero quello della finzione, della recitazione del "mettere una maschera" che ci calza a pennello e nasconde il nostro vero io, simulare per l'appunto un "testo" già scritto...

Poi ho sottolineato volutamente due "pezzi" il primo quello in arancione è il senso che3 io (da perfetta ignara) dò all'aggettivo ed alla definizione di ipocrita/ipocrisia ovvero quello che una persona esercita sulle/sugli altre/i salvando se stessa/o da ogni giudizio critico, si distruggono così tutte le possibilità di un dialogo alla pari, ho sempre pensato che l'auto-analisi e l'auto-critica fossero alla base del crescere e del maturare come individui, ovviamente non è così per l'ipocrita che fa emergere scuse su scuse pur di non ammettere (spesso) la realtà oggettiva e non un simulacro di essa (sembrano frasi e parole giustizialiste le mie ma è la realtà se pensate che siamo in ogni giorno della nostra vita circondate/i da persone che "scaricano" le loro colpe ed i loro errori su altre persone...)

L'ipocrisia credo sia alla base dell'individualismo, del perseguire il mito di se stesse/i anteposto al male da vincere e da combattere, questa è la logica imperante del mondo, cosiddetto civilizzato, quando invece ci accorgiamo tutti i giorni che siamo INDIVIDUI SOLI IN MEZZO A MASSE COMPOSTE DA ALTRE/I INDIVIDUI SOLE/I...

Il "pezzo" sottolineato il bordeaux testimonia la frase precedente (che ho sottolineato) la proiezione degli errori, per cui vi è poco da aggiungere solo un link anch'esso interessante per farci capire come agisce il "mito" nel nostro sub-conscio e come una filosofia (che poi diviene pratica) ha oggi trovato a quanto si vede quotidianamente il suo massimo sviluppo: http://it.wikipedia.org/wiki/Individualismo
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Secondo voi ci sono politici generosi? ciaociaociao Politica 0 08-31-2009 12:21 AM
No dal molin alla base usa zhukov Politica 2 03-17-2009 08:34 AM
Esiste un software per collegarsi alla centralina dell'auto? marco Auto, Moto, Motori 2 07-17-2008 08:05 PM
formula che porta alla formazione dell'alcol etilico e altre Narga Chimica 1 05-24-2008 10:19 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie