Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Scienze



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  15510   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22250   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  69667   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9546   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7553   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10378   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  9967   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9878   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  13371   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  23-12, 23:39  JoseMaria  2  9547   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 12-07-2011, 12:00 PM
Member
 
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 76
predefinito Segregazione 3geni Drosophila:tipo geni,genotipi parentali

Segregazione 3geni Drosophila:tipo geni,genotipi parentali


Stiamo analizzando le modalità di segregazione di tre geni in Drosophila, A B e D. Incrociamo una femmina e un maschio, entrambi con fenotipo dominante per i tre geni, e otteniamo la seguente progenie:
Femmine A B D 750
A B d 250
Maschi A B D 37
a b d 12
A B d 13
a b D 38
A b d 112
a B D 337
A b D 338
a B d 113
Cosa possiamo dedurre sulle modalità di segregazione di questi geni?
Sono geni autosomici o X-linked?
Quali sono i genotipi dei parentali?
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 12-08-2011, 11:57 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 568
predefinito

La prima cosa che deve essere notata è la differenza della distribuzione fenotipica nella progenie maschile e femminile.

Le femmine sono tutte fenotipicamente A B e, rispetto al gene D, 3/4 hanno fenotipo dominante e 1/4 recessivo.

I maschi sono suddivisi in otto classi fenotipiche differenti.

E’ evidente che i geni A e B sono X-linked e la progenie femminile è fenotipicamente dominante perché ha ereditato il cromosoma X dal padre (XAB).

Il gene D, invece, presenta un tipico rapporto di segregazione mendeliana 3 : 1
(750 : 250). Possiamo quindi affermare che tale gene è autosomico e che entrambi i parentali sono eterozigoti per il locus D.

Analizziamo ora la progenie maschile. Poiché il gene D è autosomico e i parentali sono entrambi eterozigoti, anche la progenie maschile deve presentare la tipica segregazione mendeliana in un rapporto fenotipico 3 : 1.
Verifichiamolo:
Fenotipo D 37 + 38 + 337 + 338 = 750
Fenotipo d 12 + 13 + 112 + 113 = 250

Effettivamente, il rapporto riscontrato anche nella progenie maschile rispetto al gene D è 3 : 1. Siamo in perfetto accordo con l’ipotesi fatta di localizzazione di questo gene su un autosoma.

Rispetto ai geni A e B, nella progenie maschile osserviamo quattro fenotipi:
A B (37 + 13) = 50
a b (12 + 38) = 50
A b (112 + 338) = 450
a B (113 + 337) = 450

I due geni sono associati perché due classi sono più numerose (parentali) e due meno numerose (ricombinanti). Del resto, dire che sono due geni X-linked equivale a dire che sono associati. Le due classi parentali sono A b e a B, mentre le classi A B e a b si sono originate da un crossing over tra A e B. La femmina parentale, quindi è eterozigote in trans per i due geni.
In pratica, il genotipo dei parentali è:
femmina XAbXaB; Dd * XABY; Dd maschio
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 12-11-2011, 12:03 PM
Member
 
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 76
predefinito

Grazie DNAnna.

Sei stata chiarissima.
Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Chi è il padre? Donna AB bimbo con gruppo sanguigno di tipo B Stellaweb Scienze 1 11-25-2011 03:55 PM
Cambio di consistenza barba in base al tipo di rasatura Enea Medicina 1 02-09-2010 06:28 PM
Impostare nel router gli indirizzo IP di tipo 192.168.1.xxx? Clemente Informatica 2 10-21-2008 02:47 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie