FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]()
Ciao,
i nodi di Ranvier sono presenti principalmente nei neuroni mielinizzati, dove consentono la conduzione saltatoria dell'impulso nervoso. Nei neuroni mielinizzati del sistema nervoso periferico (SNP), la mielina è prodotta dalle cellule di Schwann, mentre nel sistema nervoso centrale (SNC), è prodotta dagli oligodendrociti. I nodi di Ranvier sono spazi non mielinizzati tra le guaine di mielina. Questi nodi sono critici per la conduzione saltatoria dell'impulso nervoso. Nei neuroni mielinizzati, l'impulso nervoso salta da un nodo di Ranvier all'altro, aumentando la velocità di trasmissione dell'impulso. Quindi, sì, i nodi di Ranvier sono presenti sia nel SNP tra le cellule di Schwann che nel SNC tra gli oligodendrociti. |
![]() |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Concetto di tensione superficiale e la relazione di Kelvin | Chimica | |||
Come calcolare la percentuale in peso di K in una miscela? | Chimica | |||
Come calcolare volume NaClO3 per preparare CaSnO3 con resa 75%? | Chimica | |||
Come determinare formula molecolare composto organico gassoso? | Chimica | |||
Come trovare le masse in una miscela di Na2CO3 e di NaHCO3? | Chimica |