FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]() Da dove attingere per aumentare monte ore settimanale docenti?
Salve, sono un docente di un istituto comprensivo. Avrei un quesito al quale non so dare una risposta e confido nell’aiuto di chi è certamente più esperto.
La mia scuola offre 27 ore nella primaria. A noi docenti questo sembra un discriminante al fine delle iscrizioni. Vorremmo portare il monte ore quindi a 30. Il Dirigente dice che non è possibile poiché l’organico di diritto assegnatoci non lo permette. Secondo me questo è il classico “cane che si morde la coda”… mi spiego: offerta = 27 ore conseguenza = le famiglie non sono invogliate ad iscrivere i propri figli conseguenza = poche iscrizioni conseguenza = organico di diritto assegnato in relazione alle classi che si formano … ma così non se ne esce. La mia idea sarebbe: offerta = 30 ore conseguenza = maggior numero di iscrizioni (ipotesi) conseguenza = 3 ore in più settimanali da retribuire per il primo anno con soldi della scuola (magari fondo di istituto ?) conseguenza = aumento organico di diritto per l’anno successivo (quindi retribuito dallo stato). Allora la domanda è, se le mie ipotesi sono fondate, la seguente: da dove, dei vari capitolati d’entrata, potremmo attingere per la retribuzione di queste 3 ore per questo primo anno? Avevo pensato al fondo di istituto, quello utilizzato ad esempio per i progetti extracurricolari. Tutti noi insegnanti non presenteremmo alcun progetto per l’anno in questione e la scuola pagherebbe così le 3 ore settimanali. E’ possibile? Da dove si può attingere? Spero di esser stato chiaro . Attendo un aiuto in merito (possibilmente entro giovedì 25 / 02 / 2010, giorno in cui ne parleremo in Consiglio di Istituto). Grazie in anticipo |
|
|