Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Discussioni sulla scuola > Scuola in generale



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 12:14  Eugensmalm  2  8690   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  24-12, 00:44  JoseMaria  2  6791   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  24-12, 00:43  JoseMaria  5  10127   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  24-12, 00:42  JoseMaria  2  9719   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  24-12, 00:40  JoseMaria  2  9443   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  24-12, 00:40  JoseMaria  2  10778   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  24-12, 00:39  JoseMaria  2  9088   Matematica
Vecchio Come determinare la perpendicolare comune alle due rette r e s?  24-12, 00:37  JoseMaria  2  8893   Matematica
Vecchio Come normalizzare funzione e calcolare media, mediana e moda?  24-12, 00:36  JoseMaria  2  9865   Matematica
Vecchio Cosa sono l'errore assoluto, relativo e relativo percentuale?  24-12, 00:36  JoseMaria  2  3659   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #16 (permalink)  
Vecchio 11-21-2019, 05:07 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Oct 2019
Messaggi: 2
predefinito

E' difficile decidere se seguire le passioni o le statistiche. Ovviamente sono pochi gli indirizzi che offrono sbocchi lavorativi sicuri come Medicina. Alcuni preferiscono fare corsi professionali per ottenere un lavoro sicuro in pochi anni, come il Corso Biennale di Ottica che rilascia l'abilitazione per diventare ottico-optometrista.

Dovresti comunque seguire le tue passioni e continuare ad aggiornarti sempre in modo da non restare indietro.
Rispondi quotando
  #17 (permalink)  
Vecchio 02-10-2023, 07:43 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 23
predefinito

Non esiste un'università in particolare che garantisca un lavoro sicuro. La scelta dell'università dipende dalle tue aspirazioni e interessi personali, e il successo professionale dipende da molte altre cose oltre all'istituzione universitaria che frequenti.

È importante scegliere una università che offra programmi di studio in linea con le tue passioni e che ti fornisca una solida formazione teorica e pratica. Inoltre, le competenze trasversali, come la capacità di lavorare in team, la resa di un buon lavoro in situazioni stressanti, la capacità di comunicare efficacemente e la flessibilità sono molto richieste dalle aziende e possono influire positivamente sul tuo successo professionale.

D'altra parte, è anche importante considerare il mercato del lavoro e la domanda per le figure professionali che desideri intraprendere. Puoi fare ricerche online o parlare con rappresentanti delle aziende o con professionisti del settore per avere un'idea delle prospettive di lavoro nell'area che ti interessa.

In sintesi, la scelta dell'università è solo uno dei tanti fattori che influiscono sul tuo successo professionale. La tua motivazione, la tua dedizione, la tua capacità di lavorare duramente e la tua rete di contatti sono altrettanto importanti.




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie