FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?
Salve, quando mi diplomo voglio andare in Accademia di belle arti a Napoli in restaurazione. Ma prima, devo fare le prove di accesso, quindi voglio iniziare a prepararmi, ma la problema, è che alcuni libri (come Invito alla biologia 2012, o Le idee della chimica 2012) non riesco a trovare in internet per comprarli. Quali sono le alternative?
Un'altra domanda, è che ci sono anche i libri per la prova orale (come Archeologia e storia dell'arte medievale, moderna e contemporanea, Arte nel tempo, Le ragioni della bellezza, Arti visive, Il Novecento), vorrei sapere se e meglio comprarli tutti i 4 o sono più meno simili? |
|
|||
![]()
Ciao!
Che bello sapere che vuoi entrare all’Accademia di Belle Arti di Napoli, e per di più nel corso di Restauro, è un percorso affascinante e molto richiesto! Ti aiuto volentieri con i libri per prepararti alle prove di accesso. LIBRI PER LA PROVA SCRITTA (biologia e chimica) È normale trovare difficoltà a reperire libri scolastici del 2012, ma non è necessario cercare esattamente quelle edizioniL’importante è avere i contenuti giusti. Ecco alcune alternative aggiornate e facilmente reperibili Biologia - Invito alla biologia.blu" (Garland, Helms, Johnson – anche edizioni più recenti vanno benissimo. - "Biologia. La scienza della vita" (Curtis – Zanichelli) – ottimo per una preparazione completa. - Se vuoi qualcosa di più semplice: "Biologia per tutti" – Alpha Test** (va dritto al punto e utile per test). Chimica - "La chimica di Rippa" (Zanichelli) – molto chiaro, anche usato nei licei. - "Fondamenti di chimica" (Brown, LeMay, Bursten – ed. più recenti) – se vuoi approfondire. - In alternativa, anche qui puoi optare per Alpha Test Chimica (sintetico, pensato per i test universitari). LIBRI PER LA PROVA ORALE (Storia dell’arte e affini) Hai citato: - "Archeologia e storia dell'arte medievale, moderna e contemporanea" - "Arte nel tempo" - "Le ragioni della bellezza" - "Arti visive" - "Il Novecento" Non è necessario comprarli tutti! Ecco come ti consiglio di orientarti: I migliori da scegliere: - "Arte nel tempo" (Electa – Autori: Castri, Collina, Miglietta) – completo e molto usato nei licei artistici. - "Il Novecento" – utile se vuoi approfondire il XX secolo, che spesso è oggetto di domande specifiche. Gli altri: - "Le ragioni della bellezza" e "Arti visive" sono più teorici/concettuali: buoni se ti piace approfondire il discorso sull’arte in senso lato, ma non indispensabili. - "Archeologia e storia dell’arte…" è molto accademico: utile se hai già una buona base. In bocca al lupo! |
|
|||
![]() Quote:
Quote:
|
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Formula ossido di Pb riducendo ossido di Pb con idrogeno | Chimica | |||
Nuove ricerche scientifiche per soluzioni al mal di testa | Medicina | |||
Cos'è e come funziona il farmaco Sutent per specifici tipi di tumori | Medicina | |||
Quali passaggi fare per risolvere il caso "Datafile Spa"? | Economia | |||
Come determinare formula molecolare composto organico gassoso? | Chimica |