Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Cerca nei forum



Visualizzazione dei risultati da 1 a 12 su 12
Ricerca completata in 0.00 secondi.
Cerca: Tutti i messaggi scritti da: harsan
Forum: Chimica 05-13-2012, 03:12 PM
Risposte: 3
Visite: 5,527
invio harsan
grazie carissima :-)

grazie carissima :-)
Forum: Chimica 05-12-2012, 06:06 PM
Risposte: 1
Visite: 3,313
invio harsan
Come calcolare massa molare e formula molecolare idrocarburo?

Un idrocarburo CxHy è costituito per 11,84% in massa da idrogeno. Una sua soluzione all 8.133% in massa in 78g di benzene ha tensione di vapore di P= 90,6 mmHg a 25 °C ( P° ( 25°C) = 95.2 mmHg)...
Forum: Chimica 05-12-2012, 06:04 PM
Risposte: 1
Visite: 5,040
invio harsan
Cconcentrazione tutte le specie ioniche presenti in soluzione

0.200 mol*dm^3 di dicianoargentato di sodio vengono disciolti in una soluzione tamponata. SApendo che all'equilibrio la [CN-] è 1.141*10^-10 calcolare esattamente la concentrazione di TUTTE le...
Forum: Chimica 05-12-2012, 06:02 PM
Risposte: 1
Visite: 2,887
invio harsan
Formula MXy*nH2O nella soluzione acquosa con MgCl2+AgNO3

Una soluzione acquosa contenente 0.203 g di cloruro di Magnesio (II) idrato ( MXy*nH2O) fu titolata con 20.0 cm^3 di una soluzione a 0.10M di nitrato di argento . DEterminare la formula del sale...
Forum: Chimica 05-12-2012, 06:02 PM
Risposte: 1
Visite: 2,925
invio harsan
Continuo formula MXy*nH2O in soluzione acquosa MgCl2+AgNO3

Scaldando un campione MXy*nH2O in ambiente contenente cloruro di idrogeno si ha una riduzione della massa del solido pari a 53,2% mentre se il riscaldamento viene effettuato all'aria il solido che...
Forum: Chimica 05-07-2012, 05:56 PM
Risposte: 6
Visite: 3,405
invio harsan
ok :-) appena hai tempo e modo dagli un occhiata...

ok :-) appena hai tempo e modo dagli un occhiata , grazie di cuore
Forum: Chimica 05-06-2012, 06:31 PM
Risposte: 6
Visite: 3,405
invio harsan
buona sera, si per sbaglio li ho postati dentro...

buona sera, si per sbaglio li ho postati dentro qui tutti e tre gli esercizi e il mod li ha spostati nel tread chiamandoli in tre post separati Esercizio 1 Esercizio 2 e Esercizio 3 , a firma mia...
Forum: Chimica 05-05-2012, 11:27 PM
Risposte: 6
Visite: 3,405
invio harsan
grazie ANNA :-) Sai sto preparando il mio ultimo...

grazie ANNA :-) Sai sto preparando il mio ultimo esame che è qeullo di chimica inorganica e trovo a volte difficile fare alcuni esercizi di appello... Potresti aiutarmi con degli altri 3 esercizi ?
Forum: Chimica 05-01-2012, 09:08 PM
Risposte: 6
Visite: 3,405
invio harsan
Composizione % in massa della miscela di K2Cr2O7 + NaBrO3

Ragazzi ho questo problema di chimica ma non so come affrontarlo. la traccia è questa :


8.864 g di una miscela costituita da dicromato di potassio e bromato di sodio vengono disciolti in acqua...
Forum: Chimica 05-01-2012, 09:08 PM
Risposte: 1
Visite: 2,483
invio harsan
Come determinare grado e costante di dissociazione dell'acido?

1.463 grammi di un acido debole organico HA di PM 73.14 vengono disciolti in acqua cosi da avere 200cm^3 di una soluzione acquosa avente densità d=1.04 g cm ^3 e abbassamento crioscopico pari a...
Forum: Chimica 05-01-2012, 09:08 PM
Risposte: 3
Visite: 5,527
invio harsan
Concentrazione specie in soluzione satura BaCO3+ CaCO3

Calcolare la concentrazione di tutte le specie prensenti in una soluzione satura di carbonato di bario e di carbonato di calcio sapendo che il pH di tale soluzione è pH=9.996. Desumere dalle tabelle...
Forum: Chimica 05-01-2012, 09:08 PM
Risposte: 1
Visite: 6,365
invio harsan
Calcolo del prodotto di solubilità del bromuro di argento (II)

Calcolare il prodotto di solubilità del bromuro di argento (II) usando gli opportuni valori dei potenziali standard di riduzione riportati in tabella . indicare in dettaglio il procedimento.
Visualizzazione dei risultati da 1 a 12 su 12

 
Salto del forum

Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie