Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole
>
Cerca nei forum
Cerca i risultati
Nome utente
Ricordati?
Password
Menu
FAQ
Lista utenti
Gruppi sociali
Calendario
Cerca
Messaggi odierni
FAQ
Forum
Calendario
Messaggi odierni
Cerca
Link del forum
Gruppi sociali
Immagini e Album
Lista utenti
Cerca nei forum
Visualizza le discussioni
Visualizza i messaggi
Ricerca avanzata
Vai alla pagina. . .
Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
Ricerca completata in
0.00
secondi.
Cerca:
Tutti i messaggi scritti da:
Fabrizio21
Forum:
Chimica
07-30-2012, 12:44 AM
Risposte:
1
ML Na2CO3 necessari a preparare soluzione che contiene 5 ppm Na
Visite:
3,490
invio
Fabrizio21
ML Na2CO3 necessari a preparare soluzione che contiene 5 ppm Na
Quanti mL di una soluzione 0,02M di Na2CO3 sono necessari per preparare 400 mL di una soluzione che contiene 5 ppm di Na?
(MM Na=23)
Forum:
Chimica
07-30-2012, 12:44 AM
Risposte:
1
PH soluzione tampone formata da ossalato monosodico+400mL HCl
Visite:
4,078
invio
Fabrizio21
PH soluzione tampone formata da ossalato monosodico+400mL HCl
Calcolare il pH di una soluzione tampone ottenuta aggiungendo 1,80g di ossalato monosodico (MM=112) a 400mL di una soluzione 0,025M di HCl
Ka1=5.6*10^-2
Ka2=5.4*10^-5
:confused::confused:
Forum:
Chimica
07-30-2012, 12:44 AM
Risposte:
1
ML soluzione NH3 necessari per preparare 800mL soluzione 0,400M
Visite:
3,460
invio
Fabrizio21
ML soluzione NH3 necessari per preparare 800mL soluzione 0,400M
Quanti mL di una soluzione acquosa di NH3 ( MM=17) al 27% m/m e con densità 0,90g/mL sono necessari per preparare 800mL di una soluzione 0,400M?
:confused::confused:
Forum:
Chimica
07-28-2012, 07:33 PM
Risposte:
1
Come calcolare le costanti di formazione per le reazioni date?
Visite:
3,204
invio
Fabrizio21
Come calcolare le costanti di formazione per le reazioni date?
lo ione metallico M reagisce con il legante L per formare i seguenti complessi ML; ML2; ML3; ML4.
Calcolare il valore delle costanti di formazione per le seguenti reazioni:
M+2L <->ML2
M+4L <->...
Forum:
Chimica
07-28-2012, 07:33 PM
Risposte:
1
Come scrivere reazioni formazione complessi ML; ML2; ML3; ML4?
Visite:
3,220
invio
Fabrizio21
Come scrivere reazioni formazione complessi ML; ML2; ML3; ML4?
lo ione metallico M reagisce con il legante L per formare i seguenti complessi ML; ML2; ML3; ML4.
Scrivere le reazioni di formazione di step per i 4 complessi e le relative espressioni della legge...
Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
Salto del forum
Pannello utente
Messaggi privati
Sottoscrizioni
Utenti collegati
Cerca nei forum
Indice dei forum
Discussioni sul sito
News & Annunci
Domande & Suggerimenti
Scopo di Scuola
L'utente ideale
Discussioni sulla scuola
Scuola in generale
Scuole
Scuola Primaria Martin Luther King
1A
2A
3A
4A
Materie di Scuola
Chimica
Consumo Critico
Diritto
Disegno & Storia dell'arte
Ecologia
Economia
Educazione Civica
Educazione Fisica
Elettronica
Filosofia
Fisica
Geografia
Idraulica
Informatica
Telefonia & Cellulari
Videogiochi
Italiano & Letteratura italiana
Lingue straniere
Inglese
Francese
Tedesco
Spagnolo
Portoghese
Polacco
Olandese
Finlandese
Ceco
Lituano
Latino
Greco
Matematica
Medicina
Pedagogia
Politica
Psicologia
Religione
Cristianesimo
Ebraismo
Islam
Buddismo
Induismo
Scienze
Sociologia
Storia
Topografia
Interessi
Animali, Fiori, Piante
Auto, Moto, Motori
Bici
Cucina
Film, Libri, Musica
Viaggi
Off Topic
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le
04:58 AM
.
-- Default Style
-- Default Responsive 2016
-- English (US)
-- Italiano
-- Italiano(IT)
Contatta lo Staff
-
Ripassa le materie di scuola e aiuta gli studenti in difficoltà partecipando attivamente al forum creato per chi nelle scuole studia o insegna
-
Vai in cima
© Copyright 2008-2022 powered by
sitiweb.re
- P.IVA 02309010359 -
Privacy policy
-
Cookie policy e impostazioni cookie