Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Sociologia



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  3336   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  17132   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22706   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  70383   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9781   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7867   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10467   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  10049   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  10055   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  14602   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 06-15-2007, 09:39 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 5
predefinito

Esiste una posizione ideale a tavola per un gruppo di amici?


Hai aperto una discussione carinissima, secondo me!
io sono dell'idea che ognuno dovrebbe scegliere il posto che più desidera, vicino a chi più desidera: a me, quando assegnano il posto, mi incacchio perchè non ci azzeccano mai per cui io, personalmente, non li assegno. Comunque, andiamo alle tue domande, se proprio hai il desiderio di mettere i segnaposto!
Io penso che mettere uomini e donne divisi significa che
1) le morose si incavolano perchè non sono vicine al rispettivo moroso e viceversa
2) aggreghi di meno il gruppo.

Sull'avvicinare le fasce d'età, dipende dai rapporti che ognuno ha con gli altri. Io ho 26 anni ma vado d'accordissimo con persone molto più grandi di me, per esempio: ma non è sempre vero!
Insomma, secondo me devo adattare la tua disposizione al rapporto tra i tanti.
Potresti fare una specie di diagramma con i gradi di separazione...:D

Sull' avvicinare le persone per interessi sono d'accordo e mi sembra una buona idea!;)

Mi sembra buono anche alternare estroversi e timidi. Io sono timidissima e finisce sempre che mi mettono con i timidi e i tristolini e mi deprimo ancora di più. Non lo sopporto!

Riguardo l'ultimo punto:mi inviti a cena se hai un amico scapolo?:D

Per il resto, secondo me devi adattare il tutto alle persone con cui hai a che fare e alle circostanze. tipo al PUB me ne fregherei se no sembreresti mio nonno, oltre che un pò toccato di cervello!:)
Ciao e buona disposizione!!!
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 06-19-2007, 08:50 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 2
predefinito

Ciao Alessandro,
innanzitutto credo che non esistano dei ''tipi'' puri o dei modelli ideali per ''sistemare'' le persone al tavolo. Più che sociologia questo è un campo di psicologia, e cio' a maggior ragione se frequenti sempre le stesse persone.

Innanzitutto occorre sapere qual'è il tuo obiettivo: vuoi osservare? Vuoi essere un semplice partecipante o vuoi essere un maestro di tavola? Il tuo gruppo d'amici e' di tipo chiuso o sono ammessi anche sconosciuti (per es. amici d'amici?). Sei estroveso o diffidente?

In linea di principio sono favorevole all'inclusione solidale anche se sono molto selettivo nelle persone che frequento. Nel senso che e' importante che tutti partecipino in qualche modo e non ci siano persone che si sentano sole o emarginate. Molto dipende dalla forma del tavolo.

Ad es. in un tavolo rettangolare chi si siede a capotavola avra' una scelta limitata d'interlocutori, magari sarebbe il caso d'inserire il nuovo ospite, se c'e', con a fianco o di fronte il proprio ''gancio''. Ricorda sempre che ''non si vive per mangiare'' ma ''si mangia per vivere'' anzi meglio aggiungere ''condivivere'' cioeè''vivere per condivivere''.

E' giusto quindi essere solidali anche a tavola ma questo non significa che gli ospiti si devono mangiare tutto!
Scusami se sono stato prolisso e...ci vediamo a tavola. :J:
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 06-28-2007, 05:31 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 1
predefinito

Secondo me la migliore soluzione rimane quella di lasciare i tuoi amici liberi di scegliersi il posto dove sedersi.

Se proprio vuoi scegliere i posti, cerca di evitare di mettere i maschi da una parte e le donne dall'altra e non le mettere tutte vicine le persone che più si conoscono altrimenti fanno comunella ed evitano gli altri.
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 07-18-2007, 10:00 AM
Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 84
predefinito

Dipende molto anche dal tipo della cena che si sta organizzando, se è una cena di classe, è naturale che si formino delle fazioni e mescolarle potrebbe essere la causa di litigate o peggio (Esperienza diretta). Cene e pranzi di lavoro seguono più o meno la stessa linea, mettere gli operai mescolati con i dirigenti o gli impiegati, non ha molto senso. La cena tra amici beh lo dice la parola, se sono tutti amici vale la regola commutativa: cambiando l'ordine il risultato non cambia.
Riassumendo, a meno che chi organizza non lo voglia fare di proposito, è meglio mettere a tavola, persone con gli stessi interessi e circa con la stessa età. Si diceva sopra che un 15enne si sentirebbe gratificato a stare con i 30enni ma non è prorpio vero, probabilmente i "grandi" tenderebbero a parlare di cose che il "piccolo" ha solo sentito dire da altri e prenderebbe un ruolo passivo oppure potrebbe essere direttamente estromesso o metter in condizioni gli altri di non parlare liberamente perchè c'è "lui".

Per me la soluzione ideale in situazioni "informali" è chi primo arriva prima si siede.

Ciaoz
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 07-23-2007, 05:59 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2007
ubicazione: Nuoro
Messaggi: 17
predefinito

Parlavate dei timidi;
Per quel che ne sò io i timidi non parlano perchè hanno paura del giudizio degli altri; quindi, un modo per farli parlare sarebbe metterli a proprio agio. Cioè, sistemarli nella tavola assieme a persona simili a lui (aggiungerei: per le quali possa provare empatia?). E non intendo altri timidi, ma altre persona simili come personalità. Tra l'altro se mettete un timido con una persona troppo loquace il timido si sente "schiacciato" e può chiudersi in sè stesso. Tanto l'altro continua a parlare....

(sono opinioni del sottoscritto, niente di certo)
__________________
C'è solo la strada su cui puoi contare, la strada è l'unica salvezza.
Rispondi quotando
  #6 (permalink)  
Vecchio 08-07-2007, 04:54 PM
Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 84
predefinito

Carcapippo ha ragione, però fare una tavolata solo di timidi o solo di esuberanti si potrebbe causare qualche problema. Nella tavolata dei timidi, nessuno parla, mangiano e vanno a casa (Tanto vale stare a casa allora). Nella tavolata degli esuberanti parlano tutti con tutti viene fuori un casino della madonna magari bevono anche un sacco di birra-vino-liquori ecc... e finisce in rissa...o anche no!
Rispondi quotando
  #7 (permalink)  
Vecchio 09-10-2007, 04:11 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 3
predefinito

Secondo me, ognuno deve essere libero di sedersi dove desidera ma se proprio devi assegnargli un posto fai in modo che non siano vicini maschi con maschi e femmine con femmine, che gli amici non facciano gruppetto escludendo gli altri e magari, se ce l'hai, l'ideale è fare una cena su una tavola rotonda così da poter chiacchierare con tutti!!!
Ciao
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Traduzione dello studente ideale con quali caratteristiche alessandra0009 Inglese 2 09-05-2009 04:39 PM
Sistema ideale o qualche segreto per scrivere le ricette? Platone Cucina 7 06-05-2008 08:48 PM
La politica tra Luca e Giovanni, due amici del liceo.. glav Politica 4 04-17-2008 07:07 PM
Voglio realizzare un gruppo di studio a Marigliano di Napoli Scognamiglio Informatica 4 02-25-2008 08:47 PM
Salvare la posizione delle icone nel desktop di windows Vladimir Informatica 4 01-12-2008 10:04 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie