Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Topografia



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Col progetto Sirio spetta l'orario di 35 ore settimanali o 36?  21-02, 12:13  AlexeyVon  2  9970   Scuola in generale
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 13:35  Eugensmalm  5  19938   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 08:03  Eugensmalm  23  68498   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 12:14  Eugensmalm  2  9014   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  24-12, 00:44  JoseMaria  2  7019   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  24-12, 00:43  JoseMaria  5  10199   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  24-12, 00:42  JoseMaria  2  9787   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  24-12, 00:40  JoseMaria  2  9583   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  24-12, 00:40  JoseMaria  2  11728   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  24-12, 00:39  JoseMaria  2  9234   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 12-12-2008, 10:41 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 4
predefinito Quale procedimento usare per calcolare il DT in topografia?

Quale procedimento usare per calcolare il DT in topografia?


si puo che nn c'è la sezione topografia, va bhe, posto qua, sperando ce mi risp qualkuno. è urgente x domani.
mi serve la risoluzione del seguente problema
dati
RS=45,15m
TSR=beta=107°46'
ST=41,80m
STH=gamma=36°19'
trovare DT=?
la calcolatrice va in deg
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 12-12-2008, 01:53 PM
Administrator
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 641
predefinito

Ciao Martina e benvenuta,

premesso che non so se in giornata potrà mai passare qualcuno in grado di risolvere il tuo problema, volevo dirti che il forum non è pensato per fare i compiti ma per risolvere i problemi: i compiti infatti hanno una loro utilità che svanisce se li si fanno fare ad altri.

Detto questo, un in bocca al lupo da parte mia (crepi il lupo )
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 12-12-2008, 03:09 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 4
predefinito halp!

hai ragione, ma il fatto è ke nn riesco a farli e x questo chiedevo una mano.
grazie intanto e crepi il lupo
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 03-04-2015, 10:43 AM
Administrator
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 641
predefinito

Certo, basta chiedere
http://www.scuolaforum.org/topografia/
Ciao
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 05-21-2023, 07:24 PM
Junior Member
 
Registrato dal: May 2008
Messaggi: 8
predefinito

Per calcolare DT, utilizziamo la legge dei coseni:

DT² = RS² + ST² - 2 * RS * ST * cos(beta - gamma)

Dove:
RS = 45,15m (lunghezza di RS)
TSR = beta = 107°46' (angolo TSR)
ST = 41,80m (lunghezza di ST)
STH = gamma = 36°19' (angolo STH)

Prima di calcolare, convertiamo gli angoli in gradi decimali:

beta = 107° + 46' = 107,767°
gamma = 36° + 19' = 36,317°

Ora possiamo sostituire i valori nella formula:

DT² = (45,15)² + (41,80)² - 2 * 45,15 * 41,80 * cos(107,767 - 36,317)

Calcoliamo l'espressione all'interno del coseno:

delta_beta_gamma = 107,767 - 36,317 = 71,45°

Calcoliamo il coseno di delta_beta_gamma in radianti:

cos_delta_beta_gamma = cos(71,45°) = 0,3077

Sostituiamo tutto nella formula di DT:

DT² = (45,15)² + (41,80)² - 2 * 45,15 * 41,80 * 0,3077

Calcoliamo:

DT² = 2034,3225 + 1747,24 - 2 * 45,15 * 41,80 * 0,3077
= 4078,5625 + 1747,24 - 2636,9326
= 3189,8699

Prendiamo la radice quadrata di DT² per ottenere DT:

DT = sqrt(3189,8699) ≈ 56,52m

Quindi, DT è circa 56,52 metri.




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Miei consigli per come fare a velocizzare il PC (non i soliti) stvpls Informatica 1 05-29-2023 07:58 PM
Come fare a calcolare il momento dipolare di una molecola? Shey Chimica 1 04-12-2023 01:44 PM
Il 60% delle persone sono predisposte all'intolleranza al lattosio RIC Cucina 3 01-17-2019 05:13 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:40 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie